esempio di circuito aperto:
definizione di cortocircuito Il cortocircuito ideale è il collegamento tra due punti di un circuito elettrico con un conduttore di resistenza nulla. Un cortocircuito reale è il collegamento tra i due punti del circuito con un conduttore di resistenza molto inferiore a quella del generatore che mantiene la tensione i due punti. La corrente che si ha è la massima corrente che il generatore può erogare. Può essere provocato in vari modi: ad esempio dalla rottura dell'isolante dei conduttori e dal loro contatto conseguente.
Nessun commento:
Posta un commento