Una prova che non manca mai nel programma di laboratorio di fisica è la misura diretta con uno strumento di misura molto usato non solo in laboratorio ma anche nella vita quotidiana, a casa, sul lavoro, nell'officine ecc. Stiamo parlando del calibro a cursore, uno strumento molto preciso ed accurato.
Per la descrizione del calibro e del modello della prova di laboratorio vi rimando ai seguenti link:
istruzioni uso calibro misura di un oggetto con il calibro
ps. le immagini de istruzioni uso calibro non si vedono bene pertanto vi rimando al seguente link:
uso del calibro ricerca sul calibro istruzioni
Il metodo sperimentale è il fondamento della fisica!!! Non basta guardare, occorre guardare con occhi che vogliono vedere, che credono in quello che vedono!
Visualizzazione post con etichetta righello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta righello. Mostra tutti i post
venerdì 15 febbraio 2013
Iscriviti a:
Post (Atom)